Una delle tante meraviglie da visitare a Reggio Emilia è il Teatro Municipale.

Credit:viaggiomania.it
Il Teatro Municipale di Reggio Emilia,venne fondato neli 1852-1857,fu costruito dall'architetto Cesare Costa di Modena e dall'ingegnereAntonio Tegani di Reggio.
Fù inaugurato il 21 Aprile 1857 con l'opera "Vittor Pisani" .
Situato tra le più importanti piazze,tra cui il Teatro Ariosto, la Galleria San Rocco e i Giardini Pubblici.
Al teatro municipale vengo riprodotte le più imkportanti opere e presentazioni.
Ha una facciata neoclassica su due ordini, in laterizio e marmo, colonne tuscaniche al piano terra e paraste ioniche al primo piano. Sulla trabeazione sono poste statue allegoriche.
All'interno la sala da l'impressione di un tradizionale teatro d'opera italiano, con pianta a ferro di cavallo e cinque ordini di palchi.
Dopo aver visitato il teatro vi consiglio di fermarvi a pranzare nel ormai famoso Ristorante Mareluna,dove potrete continuare la vostra giornata in classe e qualità.
www.ristorante-mareluna.it
Nessun commento:
Posta un commento